View Single Post
Old 01-02-2017, 06:11   #84166
XNeon
Member
 
L'Avatar di XNeon
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Tempo fa ho visto un bel post (qui sul forum, non in questo thread mi sa) sulle lunghezze medie delle secondarie di Tim (preso da una slide mostrata da Tim a qualche convegno).
Purtroppo non riesco più a risalirci.

Se non ricordo male (e può essere) erano più corte di quanto si potrebbe pensare e secondo me con ottimismo si potrebbe anche supporre che con un 35b + vectoring si potrebbe avvicinarsi a garantire i 100Mb ad una grossa fetta (volevo sparare un 70-75% ma senza i dati preferisco stare vago ) della popolazione (salvo altri problemi sulle linee).


Un ip statico te lo può dare solo il provider (ed alcuni lo fanno, vedi Tiscali, pagando ovviamente), tu al più può operare in due modi.

Cercare di tenerti più a lungo possibili l'ip della tua sessione senza fare disconnettere mai il modem.
Se il provider non ha procedure di disconnessione forzate per qualche motivo ti puoi in teoria tenere lo stesso ip per settimane e mesi se la linea è stabile.

Usare un DNS dinamico per associare un nome fisso al tuo ip variabile.
Non è un ip statico ma ti permette di localizzare (da fuori casa) sempre il tuo indirizzo usando un nome (in parte di tua scelta) che non cambia quando cambia l'ip.
Ci sono le città ad abbassare la media. Nei paesi tipo il mio da <20k difficile scendere sotto la media dei 400 metri.
XNeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso