View Single Post
Old 26-01-2017, 21:30   #85
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Perché è una cosa semplicemente inammissibile, come già dimostrato formalmente.

La differenza fra open e closed risiede soltanto nell'audience. E NULLA dice riguardo alla "sicurezza" intrinseca di un determinato prodotto.

Ovviamente se sei in grado di dimostrare il contrario sei liberissimo di farlo, eh! Ma le chiacchiere, di per sé, stanno a zero.

Che poi, parli di software proprietario, quando questo può benissimo essere open e, dunque, ricadere nei tuoi canoni e, quindi, sarebbe condizione sufficiente a potersi fregiare del titolo di sicuro...

Il che dimostra soltanto una cosa: la tua aprioristica avversione ideologica nei confronti di aziende che ti stanno sullo stomaco. Sono il male a prescindere: anche quando rilasciano il sorgente per dei loro prodotti.
Puoi pensarla come vuoi.
I fatti sono contrari a quello che dici.
Un esperto di sicurezza, con conoscenze superiore a chiunque in questo forum in questa materia, ha già risposto a tutto:

La risposta del ricercatore che ha scoperto la falla di sicurezza direttamente sul guardian.
Spiega dettagliatamente tutti i problemi e risponde al creatore di signal mostrando che ha commesso un errore nel difendere whatsapp nel suo blog.

Creatore protocollo Signal: “The choice to make these notifications ‘blocking’ would in some ways make things worse. That would leak information to the server about who has enabled safety number change notifications and who hasn’t, effectively telling the server who it could man-in-the-middle transparently and who it couldn’t; something that WhatsApp considered very carefully.”

Scopritore falla: "This claim is false. Those “blocking” clients could instead retransmit a message of the same length that just contains garbage and this message would just not be displayed by the receiver’s phone. Encryption guarantees the garbage or real messages are indistinguishable in the encrypted form. Hence, this technique would make identifying users with the additional security enabled on a large scale impossible."
Inoltre, saggiamente, afferma:
"What Facebook should do is fix the issue, and release the source code of its apps so that the public can verify the integrity of its messaging apps. Facebook’s business asset is not the source code of the app; the source code of many apps with many of the same features is freely available already to competitors. Its real business asset is its massive, almost 2 billion-person user base. The source code of its highly scalable server infrastructure is also a true business asset but that part doesn’t need to be open sourced."
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1