View Single Post
Old 25-01-2017, 05:53   #67
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Continui a non convincermi, ma comunque fai pure. Alla fine è un magistrato a decidere se questo escamotage per aggirare la licenza é valido, non io.
Nemmeno io sono un magistrato, ma mi sono studiato e ho ben chiaro il diritto d'autore, e in quanto autore so che ho pieno ed esclusivo godimento del frutto del mio ingegno, e dunque deciso io in che modo possa essere fruito.

Ovviamente lo stesso vale per chi ha deciso di licenziare il proprio codice come GPL. Ma vale soltanto per il SUO codice, appunto, e non può estenderlo a quello di altri.

Tranne quando ne viene a contatto, come sappiamo.
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Al di là di un ipotetico giudizio di carattere legale, è proprio la mentalità che va condannata.
La licenza in questione ha come filosofia la correttezza e la trasparenza.
No, ha come filosofia mettere le mani anche su codice altrui (se ne viene a contatto): è questo che condanno.

Nulla da dire se uno decide di rilasciare i suoi sorgenti, e se vuole tutelarsi da modifiche a QUEL, e solo quello, SUO codice. Assolutamente legittimo.
Quote:
Andare contro questi principi è da imbroglioni. Punto.
Adesso stai passando a delle offese gratuite nonché infondate.

Sei un bugiardo e un mistificatore!
Quote:
Al di là del giudice pinco o pallino.
Ancora peggio è arrovellersi per trovare un semiappiglio per fottere le regole perché questo oltretutto denota proprio impegno e premeditazione.
Le regole sono quelle del copyright e del diritto d'autore, che non valgono solo per codice licenziato come GPL.

Poi che io sia fieramente avverso alle licenze virali non è che lo si scopra adesso.

Come già detto, sono assolutamente contrario ad estendere gli effetti di queste licenze su codice ALTRUI. E di conseguenza mi adopero nel trovare soluzioni per boicottarle.

Cosa che, peraltro, si fa già da ben prima, e con altri mezzi. Nello specifico, è ben noto nonché usato il meccanismo delle IPC per richiamare codice proprietario da parte di codice GPL.

Un altro modo più "pulito", se vogliamo, ma che ha esattamente gli stessi effetti: impedire di estendere la viralità della licenza a codice altrui.

@ComputArte: risponderò quando avrò tempo, anche se ti anticipo che c'è ben poco da dire, viste i tuoi continui cambiamenti di discorsi, mistificazioni (incluse offese che t'inventi di sana pianta, visto che non ne esistono i presupposti), e asserzioni che spacci per vedere senza alcuna dimostrazione, e ovviamente i tuoi miseri tentativi di smontare (girandoci attorno con altri discorsi) la mia dimostrazione formale che è e rimane del tutto inattaccabile, come peraltro tu stesso hai ammesso alla fine (e dunque perché continui?)
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1