Sta accadendo esattamente quello che scrivevo su questo forum quando uscivano le Steam Machine. Dissi che la Microsoft farà delle Windows Machine che venderà come console ma in realtà non sono altro che dei PC X86 sempre con Windows. Uscirà all'inizio una versione ogni 3 anni, fino ad arrivane nel post 2020 ad un versione annuale mantenendo sempre la retro-compatibilità. E' l'unica via per Microsoft per restare nel mondo console e contemporaneamente gestire la vendita ed il supporto dei videogames. In un futuro molto vicino le esclusive non saranno HW ma SW, L' esclusive UWP, Steam, Origin, GOG, Facebook, ecc, ecc. ed altre piattaforme sw che seguiranno e che si estenderando anche nel mobile (almeno su Android, affiancandosi al Playstore non adatto alla gestione di una suite di videogames) questi, come già avviene avranno le loro esclusive a prescindere dalla piattaforma HW.
Sony oggi venderà di più, ma alla fine per poter sopravvivere dovrà (in parte lo sta gia facendo) usare la stessa strategia di Microsoft con continui aggiornamenti hw ogni 2/3 anni fino ad una l'anno mantenendo la retro-compatibilità e su macchine X86. Ma prima o poi dovrà anche lei crearsi il suo Playstation Store su Windows per poter portare i suoi videogiochi anche su PC, altrimenti rimarrà sempre in difetto.
Ci saranno sempre quelli che compreranno solo le console, ma almeno eviterà quelli che hanno anche il PC di scegliere l'XBox come unica possibilità, perché con un acquisto hanno il gioco sia su PC che su console.
Tale strategia è l'unica possibile per le Consolle, altrimenti per stare al passo con la tecnologia e non avere un distacco troppo elevato con i PC una console che deve durare 7/8 anni ti deve costare almeno 1000€ ma in ogni caso dopo 5 anni sarebbe cmq vecchia.
Nintendo è diverso è una cosa a parte e rimarrà tale.
In un contesto del genere le Steam Machine prenderebbero piede e questo potrebbe portare anche EA ha creare la sua Machine/Consolle X86 con Origin magari ti ci mettono un FIFA in esclusiva (io Origin ce lho solo per Fifa), in poche parole Origin, PS, Steam e XBox, Facebook (con un App mobile e W10 separata, dedicata ai giochi del social network) e altri che si affiancheranno si troveranno tutti concorrenti solo che saranno piattaforme indipendenti dall'HW, ma sempre con le loro esclusive.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
|