View Single Post
Old 24-01-2017, 16:53   #5
ianluPVO
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 17
intanto grazie per le risposte

@Patanka
sulla MoBo: no gli accessori inutili e i led tamarri non mi interessano, direi quindi di tralasciare i modelli più appariscenti e puntare sulle prestazioni. A questo punto direi di valutare i modelli di Gigabyte, che rispetto alle MoBo di ASUS mi sembra che costino mediamente 10-20€ in meno

sulla RAM: ma la differenza di frequenza (da 2400 a 2133MHz) è percettibile in qualche attività particolare o posso limare 10-20€ anche da questo componente, puntando a frequenze leggermente più basse?
Ma soprattutto: in fatto di RAM il marchio è importante? G.Skill rispetto a Corsair fa schifo?

@Celsius
Mi riferivo a Battlefield 1 (col 4 non ho problemi)
sugli FPS di B1 mediamente mi attesto sui 40-45 (con picchi sotto i 30 nelle fasi più concitate di Operations, in mezzo a esplosioni e fumo) ma ho dei freeze che mi inchiodano solo il video (l'audio prosegue, quindi non è proprio un freeze totale, però mi rovina completamente il piacere di giocare). Con MSI Afterburner vedo che quando gioco a B1 la CPU è fissa al 100% e questo mi ha fatto pensare che il collo di bottiglia potesse essere proprio la CPU).
In realtà poi se cerchi su youtube, c'è gente che riesce a giocare stabilmente con il mio hardware attuale (probabilmente su win10 e senza shadowplay di Nvidia, tipo sto qua https://www.youtube.com/watch?v=XoXLHeEaDgY), ma lurkando mille forum, la mia idea è che non ci sia una regola vera e propria, ma che sia proprio il gioco ottimizzato male. Mah.
ianluPVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso