Quote:
Originariamente inviato da Bestio
Secondo me è anche sbagliato sputare sentenze su mondi e ideologie molto diverse dalle nostre, che non conosciamo a fondo se non "per sentito dire".
|
E dimmi, il tuo parere si basa sull'esperienza diretta o sul "sentito dire" di questi tuoi amici di cui parli?
Io ci ho vissuto in oriente, per un po', ho sia studiato che lavorato il tempo sufficiente per immeggermi e capire almeno basilarmente una cultura profondamente diversa dalla nostra, e posso dirti per esperienza diretta che non se la passano granché bene, e allo stesso tempo non sono in grado di rendersene conto. Dopotutto, per poterlo fare (e questo vale in tutto il mondo) devi avere un bagaglio culturale sufficiente, che difficilmente si ottiene vivendo in un solo paese. Poi è chiaro che, come casa propria per un motivo o per l'altro molte volte sembra sempre più bella di quel che è realmente, allo stesso modo si può essere particolarmente innamorati di un altro paese e non riuscire a delinearne oggettivamente i tratti negativi.
Non pensare che il caso di questi tuoi amici ingegneri "valorizzati" sia realmente indicativo, stiamo parlando di un paese che ha vissuto una rivoluzione industriale ed economica del tutto diversa dalle realtà a cui siamo abituati in occidente in questo secolo. Potrei affermarti, allo stesso modo, che in Colombia anche l'ultimo arrivato tra i manutentori elettrici di una ceramica, se italiano e arrivato dall'estero (e magari ha la terza media), è considerato di principio uno scalino sopra a tutti gli altri dipendenti. Occhio a non confondere "un italiano valorizzato in cina" con "un cinese valorizzato in cina".