Quote:
Originariamente inviato da carmico
essere in rigida vuol dire che la tua linea/doppino è collegata direttamente alla centrale, non passa per l'armadio/cabinet
le vdsl in rigida hanno un profilo (8b) in parole povere, va di meno in confronto a quello delle vdsl fttc (cabinet)
l'unica cosa che mi viene in mente, richiedere una nuova linea spiegando al tecnico tutto quanto e (se possibile) farti mettere il nuovo doppino da una chiostrina agganciata al cabinet, e non da centrale
|
Non dare false speranze all'utente!
Non esiste possibilità di essere messi in armadio se la propria chiostrina non è servita da una decade di un armadio. Fine, non esistono possibilità!
Quote:
Originariamente inviato da Matt-One
Ma io dico, se c'è questa nuova tecnologia fttc dove i clienti devono per forza di cosa essere collegati al cabinet, perchè collegano la gente in centrale? o non fanno nulla per collegarla al cabinet? non vedo il nesso logico della cosa...
Come si richiederebbe una nuova linea? :P potrei richiederla solo con fastweb o altro operatore o devo per forza passare prima di tim?
|
Mi sa che non hai capito molto tutto il discorso sulla FTTC.
Non è che "c'è questa nuova tecnologia dove i clienti devono per forza essere in armadio", ti sbagli.
Si è deciso di offrire una modulazione di tipo VDSL invece che ADSL, per relizzare ciò bisogna avvicinare il punto di contatto dell'utente con la fibra, cioè diminuire la lunghezza del rame rispetto all'adsl. Per questo si è deciso di creare un'infrastruttura FTTC, perché in italia gli armadi sono abbastanza vicini alle case (più degli altri paesi europei pensa te) e quindi si possono avere velocità molto superiori all'adsl.
Gli utenti in rigida hanno un'ONU VDSL posato in centrale, per dare la possibilità anche a questi utenti (pochi rispetto a quelli in elastica) di usufruire di velocità maggiori.
Detto questo, che avresti potuto trovare e capire da solo online, puoi tranquillamente fare la VDSL con TIM.
Se non la puoi fare con altri operatori puoi solo prendertela con loro, perchè hanno deciso di snobbare volutamente gli utenti in rigida.
P.S:nessuno ti collega VOLUTAMENTE in armadio o in centrale, non è una cosa che si sceglie, è un qualcosa che è stato deciso 50 anni fa quando facevano la rete telefonica della tua zona, internet manco si sapeva cosa fosse. Il rame quello è e non si sposta, mettersi a sventrare strade per cambiare il rame è molto più dispendioso che fare direttamente FTTH.