View Single Post
Old 23-01-2017, 11:20   #37187
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7740
quello che c'è di troppo da togliere dall'avvio automatico puoi saperlo solo tu esaminando il tuo pc, di solito ci sono programmi installati o driver di stampanti o altro che mettono in avvio fuffa, a volte trovi degli "updater" che controllano se ci sono aggiornamenti per quei programmi, ecc. In generale tutto ciò che non è parte di windows è un candidato, a meno che non sia una cosa che vuoi tenere (antivirus per esempio).
Inizia installando CCcleaner e fagli fare una pulizia del registro automatica che già si sente, poi anche lui ha il controllo degli avvii automatici (manuale chiaramente).

Se però ci reinstalli un sistema pulito è inutile stare a menarsela. Ma non si era detto che per i 64bit mancava un'istruzione nella cpu?

Edit: è fondamentale mettere un antivirus leggero, tipo quelli cloud, altrimenti ti uccidono il pc all'avvio. Io ho dovuto abbandonare Avira perché i primi minuti il pc era inchiodato, ora con panda free è rinato anche un vecchio Centrino

Ultima modifica di sbaffo : 23-01-2017 alle 11:26.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso