Quote:
Originariamente inviato da lorenzo22
Queste cuffie utilizzano il codec "....Qualcomm aptX HD permettono di ascoltare senza fili e senza degrado flussi audio 24-bit/48kHz...." nelle cuffie bluetooth si sposta il DAC semplicemente più vicino possibile all'orecchio che normalmente è posto poco prima del jack 3.5mm. La qualità e sempre la stessa indipendentemente dal bluetooth o meno, essendo solo un canale di comunicazione digitale. In questo modo è possibile anche eliminare i disturbi creati dall'ambiente, cosa impossibile con cuffie a jack 3.5mm.
Questo è stato possibile dal codec aptx HD che ha permesso un miglioramento del "efficienza" di trasmissione del bluetooth, che non poteva (senza codec aptx HD) veicolare un flusso audio a 24-bit/48kHz.
|
Il problema è che il BT ha una banda piccola già di partenza e che si abbassa notevolmente gia a 2m di distanza. Il codec può essere il migliore al mondo ma poi lo devi castrare abbassando il bitrate altrimenti non riesci a mantenere uno streaming senza interruzioni tra apparato e cuffia. Ed ecco che la qualità cala. Ha senso invece usare un cavo USB3.0 invece del jack analogico per fare quello che dici, converto in analogico solo all'ultimo momento dentro la cuffia, il tragitto lo faccio in digitale con il cavo usb che ha una banda molto ampia.