Se si guarda all'iPad come ad un iPod gigante, quindi mail, e-book, netflix, internet, giochini, Facebook, whatsapp, fotografie (non so voi ma vedo un sacco di turisti che fotografano con un tablet apple o non apple che sia

) e relative mini apps per modificare le foto, etc...
beh, concordo con il pensiero di Jobs, il pennino è decisamente inutile, unitamente al fatto che l'esperienza d'uso era/è di relativa qualità.
Se si guarda invece al iPad come uno strumento professionale, una specie di tavoletta grafica con cui poter lavorare con una delle tantissime app di painting (che stanno sfornando ogni giorno) allora il pennino è d'obbligo. E' impensabile poter disegnare con un dito.
Vero è che la penna/stilo deve offrire una esperienza d'uso con un buon livello di qualità, altrimenti cade il palco.