View Single Post
Old 18-01-2017, 11:11   #34
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2273
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Apple quindi aumentando il prezzo di app e di servizi (in questo caso del 25%) controbilancia il deprezzamento che ha avuto la sterlina (di circa il 15%) e quindi il suo incasso monetario (in dollari) resta stabile (anzi, nel caso specifico aumenta, pur di poco).
Infatti , che tradotto significa che apple mantiene inalterata la marginalità dei prodotti/servizi che commercializza, chiaramente la voce a cui è più interessata e come sempre chi paga materialmente il tutto è il consumatore finale.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Il punto, semmai, è perché abbia controbilanciato molto più del cambio effettivo odierno, ma questo è facilmente spiegabile in quanto, per politiche aziendali di marketing è evidente che non possano fare cambi di prezzi ogni mese, quindi si è semplicemente "portata avanti" presumendo un ulteriore calo della sterlina nei prossimi mesi. Il che, a causa di Brexit e politiche monetarie intraprese, è appunto una quasi certezza.
Ovviamente , anche perchè non è che può variare i prezzi ogni mese , a livello commerciale sarebbe come darsi le martellate sui piedi , quindi sicuramente avranno fatto delle indagini , studi e quant' altro e hanno aumentato i loro prodotti di quanto prevedono che cali la sterlina nel medio/lungo termine , e come sopra così facendo si garantiscono sempre una marginalità praticamente inalterata.

Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1