Quote:
Originariamente inviato da Mtty
in Android Telegram ha l'opzione di tenere le immagini in cache per: per sempre - un mese - una settimana
detto questo, è appunto cache, che basta ripulire... e il mio amico si riferiva al fatto che il backup di whatsapp gli riempisse il suo spazio icloud (riferisco, mai avuto a che fare con Apple in vita mia, per scelta)
certo ora la differenza principale sta nei bot, canali, supergruppi, chat tramite scambio di nickname e non numero di telefono, e infine client desktop (oltre che al già citato spazio in cloud)... ma solo perchè WhatsApp ha copiato da Telegram man mano tutte le novità che introducevano... quindi se non altro Telegram ha reso migliore WhatsApp che senza concorrenti non avrebbe introdotto nulla di nuovo (citazioni, tag, cifratura delle chat anche se hanno messo una backdoor  , etc)
|
Ok, pensavo che il tuo amico si riferisse allo spazio sul dispositivo e non sul cloud.
Comunque bot, canali, supergruppi etc, sono funzioni che non interessano a un sacco di gente. Il 97% dell'utenza WhatsApp lo usa per mandare testo, foto e video a persone e/o gruppi. Fine.
Poi ripeto che io uso Telegram e non sto dicendo che WhatsApp sia migliore, sto solo dicendo che non esiste motivo, purtroppo, per passare a Telegram in massa. Ci siamo passati in un po' di persone ma alla maggior parte non interessano le funzioni aggiuntive.
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0
Gia se hai dico solo 2 device che usi spesso non ha senso usare whatsapp.
Avere tutto in cloud e poter usare il servizio da ogni tuo device anche in contemporanea, tutto sincronizzato, basta e avanza come vantaggio.
Poi siamo d'accordo che si potrebbe avere lo stesso tutto cifrato end to end non ostante il cloud (il vecchio firefox sync docet), che le chat segrete su desktop e' ora che ce le portino e che le videochiamate sarebbe il caso che le aggiungano (tanto piu che hanno dichiarato piu di un anno fa di averle pronte)
|
Si, sono d'accordo.