Quote:
Originariamente inviato da Folgore 101
Vero ma un browser non è solo il motore fine a se stesso ma l'insieme del motore + il vestito. Ovviamente il motore è quello che ti permette di renderizzare le pagine ma è poi il vestito che ti da le funzionalità che rendono la navigazione più meno piacevole, quindi andrebbero analizzati nell'insieme.
Non so da quando usi Opera, ti posso dire che io la uso dalla versione 5.1 del lontano 2000, se la memoria non mi tradisce, e se hai notato nel menu "Aiuto" c'è il comando "Segnala un sito con problemi". Questo comando era stato implementato nella versione 7, sempre se la memoria non mi tradisce, in modo tale da segnalare agli sviluppatore i siti con problemi e poi loro valutavano se erano problemi del motore o del sito e in quel caso contattavano il webmaster per cercare di risolvere il problema, alcune volte ci riuscivano altre no. Quindi la buona volontà c'era, anche se la strada era sempre in salita, e le cose sono migliorate parecchio ma per esempio con facebook non sono mai riusciti a far funzionare Opera bene e questa fu una delle principali cause che fecero passare tanti utenti alla concorrenza, il declino poi fu inevitabile fino alla situazione di oggi. Ma comunque questa è ormai storia e tocca valutare i prodotti a oggi disponibili.
PS: Il problema del motore proprietario è anche che comportava una quantità di lavoro immane, si per la realizzazione sia per il mantenimento, e questo è stato uno dei motivi per cui hanno scelto uno dei tre esistenti. Il team di Vivaldi era formato da circa 20 persone, adesso dovrebbero essere sulla trentina mentre il team di Opera erano più di 100 persone.
|
Sviluppo per Opera dalla versione 3 quando era ancora a pagamento, IE dalla 4 e Netscape dalla 4. Opera solo dalla 5 ha incominciato ad essere piu masticabile per gli sviluppatori. Per ogni browser avevo creato un layer per riallineare le funzionalità dinamiche mancanti arretrate e ci avevo sudato parecchio ma ci ero riuscito.
Non mi parlare per favore di facebook perché lo sanno pure le galline che è creato da ANTI-sviluppatori... è quindi assolutamente normale che non funzioni per la loro fantomatica capacità di sviluppare cose che stanno in piedi solo nella loro testa e chi è fuori sta fuori. Opera quindi non ha fatto eccezione per loro. Io non lo avrei mai e poi mai sviluppato in quel modo menefreghista.
La disinformazione ha voluto che i browser per l'80% degli utenti che non lo sanno è dato dal vestito. Per il 19% dall'engine + il vestito. E più obbiettivi come me dalla vera anima di sviluppo che sta sotto. Una persona io non la guardo per la sua atleticità o bellezza esteriore... mai