La stessa Intel sta dicendo che essere legacy con la parte più vecchiea dell'ISA toglie prestazioni e silicio utile (tanto da pensare di fare o una virtual machine o un coprocessore).
Qui parliamo invece di incompatibilità di tecnologia applicata: Scheduler e livello d'interazione driver sono incompatibili rispetto a prima e quell'hw potrebbe essere realmente penalizzato nell'essere usato con vecchie architetture sw.
E non ci si fermerà qui...
Alcuni "appunti" parlano di OS capaci di gestire più CPU, di diversa tipologia e prestazioni, all'unisono e/o di poter passare da l'una all'altra senza discontinuità (se non per le proprietà prestazionali e, logicamente, di consumo.
Probabile che tra qualche anno l'OS non solo sceglierà il miglior core della CPU per operare al meglio una specifica tipologie di calcolo, ma anche che gli stessi core saranno funzionalmente simili, ma specificamente diversi, oltre al fatto che potresti passare da un X86 ad un ARM, montati sulla stessa macchina, a seconda del compito, od avere una CPU che ha integrata direttamente una logica ARM...
Quindi viviamo già nell'antichità ed usiamo cose arcaiche... Perché impressionarci per un'incompatibilità con OS usati ancora dalla gente, ma ormai fuori dai programmi di aggiornamento?
|