Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano
Non lo è purtroppo.
|
Sì,era troppo bello per essere vero...
Bene attendiamo ancora un po' per vedere come si evolve la situazione...
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano
Lato GPU se la RX480 è facilmente la scelta vincente, rimane comunque una scheda inefficiente lato consumi (è imbarazzante che consumi qualcosa come 6 volte una 1060 in multimonitor/idle, io ad esempio tengo conto di quello per esigenze personali), e nell'ottica di upgrade più duraturi in 2k non ti basta davvero salvo incrociare le dita nelle DX12 e aver abbinato un buon monitor FreeSynch.
|
Assolutamente d'accordo.
L'evoluzione degli engine grafici ma soprattutto la scarsa ottimizzazione dei giochi,sempre più frequente,porta ad avere nei propri case schede che,quando acquistate,erano in teoria sovradimensionate per il "semplice" full hd ed ora non riescono a far girare i vg a 60 fps stabili a quella risoluzione a dettagli alti o superiori.
Negli ultimi mesi(non consideriamo i gusti personali

)tra Fallout 4,Watch Dogs 2,Deus Ex Mankind Divided,Dishonored 2 ecc.,si è assistito a situazioni tragicomiche in questo senso,con videogame che,a prescindere da ciò mostrato a schermo,hanno avuto problemi di fluidità(e non solo quelli)evidenti ed imbarazzanti.
Certo,la situazione è sempre migliorata con l'uscita delle patch riparatrici ma non tutti hanno la pazienza e la voglia di attendere...
L'unico gioco che non mi ha dato problemi di cali di fps a 1920x1080 è stato Dark Souls III.
Tutto questo per confermare che non si può certo essere ottimisti nella scelta di una vga,anche top di gamma in questo senso,visto che in pochi mesi la situazione cambia ed anche la Fury in firma,ritenuta da tutti all'inizio una scheda per il 2k,ora già non le è più.
A maggior ragione discorso simile per la 480x e per molte,se non tutte,le schede del mercato attuale.