Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot
Dipende su che piani fai i confronti. Io i vari linux non li considero propri come alternativa a windows su pc, perche' non lo sono. Ma dovresti analizzare la specifica distribuzione, non tutto il mondo linux.
|
Anche per quanto riguarda la specifica distribuzione, i problemi non sono minori. Perché magari da un momento all'altro viene aggiornata la glibc, la quale modifica una API senza un motivo valido, e il tuo binario non funziona più.
Anche questo è un problema che impatta sull'usabilità del sistema.
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74
Windows e' piu usato e diffuso e quindi ci sta che si parli piu di lui.
Gli altri SO non li conosco, OSX l'ho visto da un amico e mi e' sembrato semplicemente fatto meglio. Poi magari lo uso un mese e cambio idea. Bo.
Linux l'ho provato un pochino e mi e' sembrato un SO con un approccio molto piu intelligente di Win. Ovvero installi da un repo sicuro e aggiorni tutto con un click.
La GUI mi e' sembrata veloce, semplice e con anche finezze intelligenti come le tab nel file manager.
Magari ho avuto fortuna e non ho mai visto problemi.
Purtroppo devo usare alcuni software sotto Win e quindi non lo uso, ma mi dispiace sinceramente sta cosa.
|
Se il repo contiene il software che ti serve, altrimenti devi aggiungere a mano un repo privato (e ti fidi?) e sperare, comunque, che il pacchetto sia funzionante.
Tra l'altro, l'approccio dei repo è proprio quello che in Windows 10 rappresenta lo store: un catalogo di software pacchettizzato da installare con un click.
Quote:
Poi la sicurezza in Win e' gestita a caz.
E' vero che il problema e' l'utente bla bla bla , ma e' anche vero che se te vendi un SO dove al primo accesso l'utonto e' superamministratore... ciaone..
cacchio ma fai un sistema dove al primo avvio dove informi e consenti subito di gestire un utente un attimino piu "protetto".
|
Questo è vero, ma è anche vero che, forse, tanti si sarebbero incasinati al primo "blocco" di un'operazione che non si può effettuare da utente standard.
Ma mi sembra più un problema di configurazione, più di rifondare le basi dell'intero OS.