View Single Post
Old 11-01-2017, 10:41   #9
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Non penso ci sarà alcun seguito.

E forse è meglio così che avere il solito titolo arcade, mal ottimizzato e dalla durata di 8-12 ore come è moda fare ai tempi d'oggi.
Dipende dall'utenza; a me, per dire, 10/15 ore vanno piú che bene. Dopo circa 30 ore di Borderlands ero completamente esausto.

Di certo non rappresento l'utenza in assoluto, ma è importante capire che l'impianto dei giochi moderni ha dei limiti impliciti, vale a dire, se si intende offrire un'esperienza piuttosto che una sfida strettamente tecnica, allora oltre una certa lunghezza non si può andare, altrimenti il gioco diventa una telenovela (vorrei vedere chi si è veramente giocato 70/140 ore di Fallout 4).

In ogni caso, ho sempre qualche dubbio riguardo le tipiche lamentele sulla durata dei giochi. In base a una rapida ricerca su https://howlongtobeat.com, con titoli presi piú o meno a caso:

- doom 1: ~5 ore (!)
- doom 4: ~14 ore
- half life 1: ~12 ore
- half life 2: ~13 ore
- the legend of zelda: ~10 ore
- castlevania symphony of the night: ~12 ore
- system shock 2: ~16 ore

non è vero che i giochi in passato duravano necessariamente di più.

È chiaro poi che ci sono titoli molto più longevi, ma non costituiscono la norma. Inoltre i numeri sopra vanno esaminati criticamente (Doom 1 in 5 ore lo finiscono gli speed-freaks ;-) )

Ultima modifica di aald213 : 11-01-2017 alle 10:44.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1