Quote:
Originariamente inviato da zoeid
ma 20megapizel su quel sensore non sono troppi??? chissà che artefatti...
capisco che le ottiche su m43 sono piccole e allora vi piacciono, anche se ci vuole f1.0 per compensare un f2 su FF quindi beneomale se si vuole avere la stessa qualità si sale comunque di grandezza.....
|
Leggi il mio commento sopra.
Artefatti? Non ho mai sentito parlare di artefatti. Al massimo di rumore. Ma ti assicuro che queste camere non sono del tipo: vado in giro di notte con 0,1lux a riprendere la fauna notturna. E' una camera votata a tanti usi, tra cui eccelle sicuramente nell'uso sul set o comunque in situazioni dove vi è una gestione della luce. In generale comunque la si usa con cognizione, sfruttando la condizione luminosa a proprio vantaggio, con coscienza di ciò che si sta facendo. una camera del genere non è adatta a tutti proprio per la sua flessibilità e risposta del sensore.
Poi dipende che ottica ci si abbina. Prova a montare su uno Speedbooster di Metabones e un Sigma 18-35 1.8, che con lo speedbooster XL diventa l'equivalente di un diaframma minimo di 1.2 (visto che lo Speedbooster è un riduttore di focale il fascio luminoso è più concentrato e si guadagna 1 stop e 1/3 di luce).
Non ho capito perché compari l'apertura degli obiettivi mft con i full frame e poi la associ alla qualità.
Mi sa che hai fatto un po' di confusione.
Che poi la GH5 e in generale questa serie ha si funzionalità fotografiche, che non sono niente male te l'assicuro, avendo la GH4, ma il suo uso principale è quello nel settore video.
Già avere una camera che riprende in 4K 30fps a 10bit 4:2:2 direttamente in camera, su questo range di prezzo, è una cosa degna veramente di nota.
Chiaramente è una cosa che non serve a tutti: solo a chi sa cosa sta facendo e quali vantaggi comporta questa specifica caratteristica.
Color grading, sfumature di colore e di luminosità, meno banding etc etc.
Non è una camera per tutti questa!