draytek usa lo stesso lantiq di quasi tutti gli avm.
c'è anche la versione vigor nic 132.
a mio avviso costa troppo (tutti i modem vdsl2 costicchiano, in proporzione. e in genere un modem-router può essere settato come i primi).
ad es. potresti recuperare il tp-link td-w8970v1 (stesso chipset) quello con 3 antenne esterne (la versione con 2 antenne esterne è completamente diversa e usa Broadcom) su cui installare openwrt o lede (vedi ad es.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2643260). la parte xdsl funziona.
Volendo ci sono altri modem-router coi lantiq già supportati da Openwrt o Lede
In alternativa: Asus dsl-n16 per via delle buone performance dsl dei Mediatek e perchè via GUI avrai la possibilità di settare vari parametri xdsl (lo stesso potresti fare con altri Asus, ma usandoli come modem mi sembrano sprecati, es. l'ottimo dsl-ac68u, il migliore all in one del momento). Non ci sono firmware mod per i modem-router Asus (anche se a es. è possibile installare quello del rt-n68u sul dsl-ac68u, cosa che ovviamente impedisce di sfruttare la parte dsl)
Netgear DM200 altro recente modem sempre lantiq chipset
se no usa l'apparato che ti fornirà fastweb (se vuoi, dipende dal contratto), anche quelli ormai possono essere settati per connettergli un router in cascata.