Quote:
Originariamente inviato da luigimitico
Ciao non ho esperienze su server rack, ma sulle ventole ti consiglio di dare un'occhiata al bios per vedere se è possibile impostarle al minimo o entro un range che preferisci tu.
Io in un pc un po' vecchio ho risolto usando speedfan che mi ha consentito di abbassare la velocita' di una ventola anche quando il bios non voleva regolarla come dicevo io.
Per i sistemi operativi su chiavetta o memoria sd ti consiglio di renderle usabili in sola lettura e poi creare un ramdisk dato che a differenza degli hd queste memorie hanno limitati cicli di scrittura e un pc/server che sta acceso 24h/24h ne fa di scritture su disco. A lungo andare potrebbero rompersi prematuramente.
Per il discorso degli hd secondo me è a fortuna. Ho un vecchissimo muletto con un hd che funziona da molti anni e non da segni di cedimento. Se i dati che conservi li non sono vitali prendi quello che ti serve e non pensarci più di tanto.
|
Grazie per le dritte, gentilissimio, purtroppo il bios ha solo la scelta tra "decollo aereo" e "lancio shuttle", speedfan si pianta nel caricamento, penso le ventole (che sembrano delle piccole turbine) abbiano una specie di pwm inverso o comunque il controller è molto diverso da sistemi desktop (devo cercare i driver, ma è un pelo più complicato qui...) Farò una prova con i cavi ULNA della Noctua (ed eventualmente prendo altri cavi e metto io i diodi o le resistenze scopiazzando il noctua che ho, so saldare bene ormai).