Quote:
Originariamente inviato da fild7
Buongiorno a tutti,
stavo facendo un pensierino sull'acquisto di un serie 2 e ovviamente mi sono letto un miliardo di recensioni che dicono più o meno le stesse cose..
Sono ancora titubante perchè se da un lato prevale la curiosità, la fedeltà al marchio ecc ecc, dall'altra c'è un pò di scetticismo sulla reale utilità..
Come sport vado in palestra 3 volte a settimana e con la bella stagione vorrei andare a correre 1 volta a settimana..
Vorrei sapere da voi, nella vita pratica di tutti il vostro "uso tipo" dell'orologio... lo so è una domanda un pò strana, ma magari può aiutare a decidere..
Questione modello: credo andrò per il 42 visto, ora mi resta da capire se Sport o Nike.. alla fine costano uguali e il nike ha qualche funzione in più, correggetemi se sbaglio o ditemi perchè preferire lo Sport rispetto al Nike perchè non mi è molto chiaro.
Grazie a tutti
|
Quote:
Originariamente inviato da Gec711
Anch'io ero indeciso tra i due,ma alla fine ho scelto lo sport solo per il fatto che il cinturino del Nike visto dal vivo per me è osceno. Se non sbaglio il Nike non ha qualche funzione in più ma ha solo qualche watchfaces in più,adatta per andare a correre.
Per l'uso di tutti i giorni dipende dalla persona,io lo uso per le notifiche e le risposte ai messaggi e poi per la corsa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
|
Il cinturino lo si può considerare osceno (pure io lo possiedo e difficilmente avrei il coraggio di presentarmi in ufficio con quel cinturino

), ma quando ho fatto le prime sessioni di corsa sotto il sole di ottobre, notavo che quando lo toglievo il sudore era meno presente rispetto al cinturino sport...comunque il vero test sarà solo quando ritorneranno le temperature cocenti sopra i 30 gradi per avere un test migliore...
Altro vantaggio del Nike sono dei quadranti specifici : questo
è quello che uso più spesso..
Ultimo, avendo già l'abbigliamento tecnico sportivo di color nero e volt, il Nike+ è perfetto