Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto
Li hanno già fatti i cinesi,sarebbero gli watchphone,ovvero quelli che trovi adesso negli store on line.
Sono a tutti gli effetti smartphone con la forma di un smartwatch.
A mio parere,la stupidata degli smartwatch è il voler sembrare a tutti i costi a un orologio tradizionale (se fosse così anche per gli smartphone gireremo con telefoni a cornetta e disco con sotto la base il display touch),ad esempio la forma rotonda non serve a nulla per leggere mail, WhatsApp o testi vari,vedere video o altro.
Dovrebbero dotarli di funzioni tipo display mirror,avere forme tipo domino dm98 o lemfo lem4 per renderli un po' sostituti da gli smartphone.
Io acquistai a suo tempo il liveview Sony,troppo acerbo per i tempi, però Sony nel frattempo si era persa il notevole vantaggio sulla concorrenza.
Dallo smartwatch dovrei riuscire a controllare quasi tutte le funzioni del mio smartphone,solo da un display più piccolo ma non è così.
Stavo pensando di prendermi uno smartwatch con schermo rettangolare o quadrato in questi giorni ma la scelta è solo su due modelli ,il Sony smartwatch 3 o i due cinesi di cui ho scritto sopra,anche perché,ormai tutti i modelli puntano sull'inutile schermo tondo (per dimostrarti quanto inutile è,prova a ritagliare un cerchio su un foglio di carta,appoggialo sopra lo smartphone e dimmi se avere la forma tonda è comoda per leggere messaggi di testo o altro).
Ho provato i Motorola e gli LG di mio fratello ma sono sempre dello stesso parere per i display tondi.
Apple Watch 2 (ho posseduto fino a 2 settimane fa un iPhone 5 sostituito da un BlackBerry Priv) devo ammettere che è due spanne sopra la concorrenza,una rarità per un prodotto Apple,devo dire che rispetto al mondo Android,stavolta Apple con il suo wearable ha fatto un capolavoro,forse l'unico smartwatch degno di nota per funzioni e praticità.
|
Di grazia quale funzioni avrebbe?almeno il gear s aveva un navigatore standalone oltre ad essere un vero telefono con connettività wifi e 3g
Non so se gli adepti si sono meno resi conto di come apple non investa in redesign che comporta progettazione ex novo e relativi investimenti in r&d per propinare, sfoltire e ammortizzare il declino utilizzando billet uguali, pcb uguali e interfacce obsolete da anni senza neanche sforzarzi di adattare qielle 4 icone inamovibili a seconda di pollici e risoluzioni.se hai visto un iphone hai praticamente provato pgni prodotto apple,ipad inclusi��. È veramente patetico vantarsi poi di ios ... È palese quanto siano indietro peersino in termini di usabilità ormai , millemila tap per fare su android ciò che fai con i soli tasti touch e fisico.