Sarebbe difficile, oltre che sbagliato, generalizzare: la resa dei giochi su console dipende in larga parte dal processo di ottimizzazione delle risorse che la piattaforma mette a disposizione. Alcune software house ci riescono meglio, altre peggio, con un forte vantaggio per quei (pochi) giochi che vengono sviluppati in esclusiva rispetto ai multipiattaforma. Fare un raffronto 1:1 tra l'hardware di un PC e quello di una console è sbagliato, perchè le console sono comunque degli hardware con dei sistemi operativi che lavorano per spremere le risorse al 100% nell'esecuzione dei giochi, mentre il PC ha un utilizzo polivalente che non permette al sistema di "ignorare" il resto delle operazioni che deve eseguire.
PS4, per esempio, monta una scheda video AMD paragonabile, per performance, ad una ormai vecchiotta HD7850, ma ha una CPU multicore alla quale gli sviluppatori possono demandare diversi compiti, dalla gestione della fisica a quella degli shader, in una maniera in cui su PC non è possibile fare.
La tua piattaforma, in generale, ti permette comunque di godere di buona parte dei giochi in circolazione a dettagli anche alti (con qualche rinuncia sui filtri) in FullHD e 30FPS. Considera che su PC avrai accesso a tutta una serie di generi che su console non esistono, come per esempio i C-RPG o gli strategici, o riscoprire generi che con mouse e tastiera rendono meglio rispetto al controller, come per esempio gli FPS. Il digital delivery ti da accesso a un mercato sconfinato, con titoli importanti spesso scontati...insomma, vai e moltiplicati, vedrai che non rimarrai deluso