View Single Post
Old 28-12-2016, 15:04   #26
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
E' sicuramente più invasivo
Ed e' un peccato, perche' sul fronte tecnologico hanno imboccato la strada giusta.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
soprattutto nelle comunicazioni via rete
Questo qui e' un discorso che tocca ahime' tutti i big dell'industria IT. Stranamente sembrano tutti amare il "cloud". Saro' complottista ma...

Che poi sarebbe davvero bello sapere quali sono le ragioni tecniche per cui un Cortana, Siri, Google Now hanno bisogno di un server per funzionare.

Per fortuna c'e' un progetto finanziato via Kickstarter che sta cercando d'introdurre un tipo di assistente digitale stand-alone. Magari cosi' riusciamo a riprendere il controllo dei nostri computer.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Tuttavia ciò che dici purtroppo non è così vero, perché usare del software non più supportato e magari con vulnerabilità aperte non è un bene per nessuno.
In principio e' vero ma e' purtroppo la norma. Pensa che c'e' un noto fornitore di certificati e dispositivi per la firma digitale...coff coff chi sara'!?!...che non supporta Windows 8.1 e Windows 10. Penso non ci sia altro da aggiungere...

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Chi vuole avere il vero controllo deve usare altri sistemi, magari aperti, non Windows, non MacOS.
E poi ti ritrovi sempre il Management Engine ( o equivalenti ). Mi sa che questa battaglia va condotta sul fronte politico, perche' su quello tecnologico e' evidente che le agenzie di spionaggio e le aziende IT e di telecomunicazioni sono culo e camicia.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1