View Single Post
Old 28-12-2016, 12:23   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
Microsoft non vi preoccupate! Voi come compagnia potete fare ciò che volete alla vostra clientela,nonostante ciò continueranno a venirvi dietro.


purtroppo è cosi.
Perchè offre molto più di quanto offrono le altre soluzioni nel mercato.
Alla fine a seconda di come giriamo la frittata la sintesi rimane quella e non si scappa.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Se sei un'azienda a cui poi non fungono piu' alcune share, non vanno alcune periferiche, alcuni programmi non vogliono saperne di partire, allora non e' affatto un affare.

E un'altra cosa assai fastidiosa e' il fatto che t'impone il riavvio quando installa alcuni aggiornamenti. Cioe' tu gli dici che non vuoi riavviare ora, ma non hai la possibilita' di scegliere quando, perche' dopo un tot di tempo lui riavvia lo stesso. Mi e' capitato mentre stavo programmando un'applicazione WPF e la cosa e' stata a dir poco fastidiosa.

In sostanza bisogna essere meno aggressivi ( appunto ) e lasciare all'utente la facolta' di scegliere cosa fare e quando farlo.
Tenendo conto che queste tipologie di problemi potrebbero benissimo non presentarsi, se qualcosa non va è necessario un upgrade.

Chiaro che Windows spinge sull'aggiornamento in ottica generale, ma altrimenti tutti rimarrebbero fissi con i prodotti ed i dispositivi che hanno per sempre.

L'upgrade forzato per Windows 10 è un modo per tenere tutti quanti allineati, idem il riavvio forzato, usato anche per evitare altri problemi.

Ultima modifica di nickname88 : 28-12-2016 alle 12:29.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1