View Single Post
Old 27-12-2016, 15:45   #8
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5417
Ragazzi vi dico come la vedo io:

Premetto che ho posseduto terminali con Windows mobile,Android,Windows phone e iOS, attualmente ho un Lenovo yoga tablet 2 pro con Android,lo Yotaphone 2 e da poco un BlackBerry Priv (che va a sostituire l'iPhone 5),mi piacerebbe comprare l'hardware,ovvero lo smartphone e poi decidere io che sistema operativo montare,senza inficiare la garanzia e senza limitazioni,con permessi superuser per disinstallare applicazioni spesso non cancellabili,con la possibilità di migrare i miei dati (che sono miei perdindirindina e non di chi mi fornisce il software con lo smartphone) dei miei programmi.
Vi dico che ad esempio,lo yotaphone 2 con Windows phone 10 sarebbe perfetto,specialmente gestire le tiles con lo schermo eink posteriore, specialmente con 2 giga di RAM che con Windows phone si dimostrerebbe una freccia,oppure trasformare lo yoga 2 pro con Windows e supporto ufficiale ai driver.Oppure poter installare versioni di Android veramente leggere e ottimizzate in modo che non scatti e rallenti dopo 2 minuti di utilizzo.
Sarei disposto a dare 10 o 15 euretti a cianogen o Microsoft per il lavoro di supporto e sviluppo,sempre che il produttore dello smartphone non mi faccia cadere la garanzia del prodotto.
In parole povere,come per i PC,acquisto l'hardware e poi decido io che sistema operativo installarci,se Windows ,Linux qnx,haiku etc.e naturalmente,se faccio così,nel mondo PC non perdo la garanzia sulla CPU,scheda madre, RAM,SSD e quant'altro,mentre nel mondo degli smartphone si.
Ci vorrebbe un cambio di paradigma.
PS: 10 o 15 eurini sarebbero i soldi che pagano i produttori per il SO di ogni smartphone,sia Android sia Windows phone,resta fuori dalla lista iOS
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1