View Single Post
Old 23-12-2016, 09:46   #19
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ecco come si fa a rovinare il sistema elettrico in nome di un'ecologia malata..
5 milioni di euro per mettere giù 3 mila m2 di pannelli.. facciamo due conti..
visto il posizionamento.. Normandia, e l'angolazione, 0°, dichiarano di fare appena abbastanza energia per i lampioni di quel km di strada..

diciamo, per assurdo, che producano ben 1 kW di potenza ogni 30 m2 (fra resina, angolazione e posizione..) quindi parliamo di ben 100 kW di potenza di picco..
teniamo conto che sono per terra e quindi non sono sempre puliti.. anzi.. fra frenate, sporco che viene dalla terra vicina, residui oleosi dei camion e della combustione.. diciamo che ne facciamo un 75 kW

quindi in un anno avremo si e no 500 ore utili reali visto l'angolo.. diciamo 700 per venirgli incontro..

con miseri 5 milioni di euro abbiamo prodotto 53 mila kWh anno.. non male tenendo conto che non dureranno 20 anni e che anche se durassero 20 anni sarebbero 5 €/kWh.. veramente un affare..

così si sprecano soldi pubblici.. si fa il peggio possibile per una tecnologia al limite della decenza e si creano problemi alla rete di dispacciamento per i prossimi 20 anni..

ecologia a tutti i costi anche se nel modo peggiore.. e quando in inverno gela e butteranno sale e GHIAIA .. i camion che ranno di quelle piccole celle ?.. quante si romperanno ogni anno ?

5 milioni di euro nel cesso.. almeno sono francesi e non italiani.. sennò pareva che solo noi sappiamo come sprecare risorse
Sono d'accordo con te.
Avrebbero ricevuto maggiori benefici prendendo una cittadina a caso, e regalando 5-10.000 pannelli solari con accumulo, a famiglie con vecchi impianti di riscaldamento.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1