Quote:
Originariamente inviato da rigelpd
Nell'aliasing conta la dimensione lineare del pixel, vediamo cosa è successo dal dk2 a CV1 (stesso discorso vale per il Vive):
risoluzione DK2 =
Uno schermo full hd diviso in due
l'equivalente di due schermi da 960x1080 pixel
Risoluzione del CV1:
due schermi da 1080x1200 pixel
L'aliasing dipende da quanti pixel per grado sono visibili nel campo visivo. Fermo restando che il campo di vista del DK2 e del CV1 sono i medesimi per capire quanto si è ridotto l'aliasing basta dividere il numero di pixel in larghezza (o in altezza) del vecchio schermo per il numero di pixel in larghezza (o in altezza) del nuovo schermo.
Il risultato è :
in larghezza: 960/1080 = 0.888 Ovvero una riduzione dell'11.2%
In altezza: 1080/1200 = 0.9 Ovvero una riduzione del 10%
In pratica l'aliasing del CV1 è solo il 10-11% inferiore all'aliasing del DK2 è per questo che non si nota molta differenza.
Purtroppo per dimezzare l'aliasing, per dimezzare la dimensione percepita del pixel dobbiamo quadruplicare il numero di pixel calcolati. Non se ne scampa, un aumento del 25% è poca cosa.
|
Fortunatamente non c'e' solo l'aliasing, c'e' anche una questione fondamentale di SDE ridotto grazie ai nuovi display e alle lenti fresnel.