Salve a tutti.
Non sono un audiofilo e non ho un orecchio educato, ma... ho preso una Asus Strix Raid Dlx, e, per quanto ritengo che obiettivamente il salto dall'integrata (ALC 1150) non giustifichi la spesa, devo dire di apprezzare non poco la pulizia del suono sia in cuffia sia dagli speaker (Creative T40 series II, ma le casse le uso pochissimo).
Quello che ho notato, č che le mie cuffie, di cui ero tuttosommato soddisfatto, sembrano ora soffrire, come se non potessero esprimersi, da qui il mio post.
Al momento ho delle oneste (ma nulla di pių) Senneheiser PC151 (Frequency response 18 – 22,000 Hz---Impedance 32 Ω --- SPL (at 1 KHz, 1 Vrms) 118 dB), e vorrei cambiare per qualcosa di livello superiore che abbia le seguenti caratteristiche:
- Un budgtet possibilmente non superiore ai 300-350 € (ovviamente non disdegno risparmiare, soprattutto perchč non sempre un costo magggiore significa miglior suono per le mie orecchie non educate)
- adatte ad un uso general puropose che vada dai videogiochi (con relativo audio compresso) al metal e al jazz ...sostanzialmente devono essere di bocca buona e non troppo punitive con registrazioni di livello basso
- devono permettermi di sentire i suoni ambientali quando ascolto a volume basso (es.: bambino che piange ed io che corro in un'altra stanza).
Credo di essere interessato a cuffie sovraurali aperte o circumaurali (aperte)
- non vorrei qualcosa di troppo sbilanciato verso i bassi, ma con un buon bilanciamento.
- Devono essere comode per sessioni di 5-6 ore
Ho letto un poco in giro e pensavo a delle Senneheiser HD 600 oppure HD 650. Andrebbero bene?
Come giudicate le Grado SR325e o SR225e o la reference serie? (mi sembrano cuffie che non perdonano registrazioni cosė cosė)
Come č il suojno delle Klipsch, che in tanti dicono essere "particolare"?
Ovviamente ditemi delle proposte Beyerdynamic, Shure, Philips Fidelio, Audio Techinca e AKG.
PS.: per quanto potrei spingermi fino a delle elettrostatiche (modelli entry level hifiman), vorrei rimanere con delle dinamiche perchč sono pių resistenti e semplici da gestire.
PPS.: La scheda audio puō pilotare fino a 600 ohm, ma da come ho capito sarebbe meglio restare sui 250 (300 aggiungo io). Se c'eč qualcosa che merita segnalatelo comunque.
Ultima modifica di kliffoth : 21-12-2016 alle 23:07.
|