View Single Post
Old 11-05-2004, 19:07   #4
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da Helstar
Non vorrei essere troppo troll (cmq visto che non commenta nessuno un post da troll ci puo' stare dai eheh) ma ... chi le compra 'ste mobo ECS =) ? Fanno troppa anguscia ... ok costano poco ma perche' risparmiare un paio di decine di euro per poi piangere per anni
Ok ok non che le altre tre in questo lotto siano meglio ... ma cmq non terra-terra come le ECS !
io ne ho montate tante di ecs e non mi hanno dato mai problemi al contrario di marchi molto + costosi . Sinceramente i commenti che la "mobo mi ha dato problemi o questa marca fa schifo" li prendo con e pinze, perchè spesso gnete incompetente invece di dare la colpa a loro stessi la danno all'hardware. Quando uno fa un pc economico bastano pochi euro per sballare la configurazione e la ecs fa buone schede (non adatte per gli overclockers) e il prezzo è basso non perchè sono scarse ma perchè il 100% degli stabilimenti ecs sono in cina, infatti asus (mi pare che solo il 30% è in cina) spesso per far fronte hai costi ma anche altri produttori si sono rivolti ad ecs. Le mobo ecs sono stabili perchè alla fine i bios sono molto semplici e conservativi che sono un gran vantaggio., inoltre come schede le paghi pochi e si svalutano poco, la mia ecs con sis 735 l'ho rivenduta ha 20 euro e ci ho perso solo 16 euro mentre alla soltek 266a presa lo stesso periodo l'ho rivenduta a 30 ma ci ho perso una sessantina di euro. Sinceramente non capisco la gente che vuole avere la scheda madre da 200 euro e non overclocca ma dopo vuole pretendere di giocare con una scheda video da 40.
La ecs sul settore estremamente economico è la miglior soluzione.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1