View Single Post
Old 21-12-2016, 11:44   #9
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da maucorr Guarda i messaggi
3dsmax utilizza la scheda video principalmente per la gestione dell'interfaccia e per la fase di render, ma non sempre: dipende da che motore di render viene utilizzato (non tutti i motori di render sfruttano la GPU).
se i blocchi del PC si verificano durante la fase di render allora è possibile che questo sia dovuto ad una carenza di risorse della scheda video (2 Gb sono pochi per reggere windows+3dsmax+render), io nel mio pc ho installate 2 schede video (non in sli) una che gestisce l'interfaccia e l'altra per i render (cosa che ti consiglio di prendere in considerazione), per quanto riguarda la scelta anche questa potrebbe dipendere da quale motore di render viene utilizzato ad esempio se la tua ragazza utilizza Iray in questo momento le nuove Nvidia su piattaforma pascal ono sono ancora supportate in 3dsmax 2017.1, bisognerà aspettare qualche service pack da parte di Autodesk o da parte di Nvidia (che produce Iray e Mental Ray) se invece viene utilizzato Vray non dovrebbero esserci problemi, ma attenzione perché Vray utilizza la GPU solo se si usa VrayRT.

A questo punto farei un paio di precisazioni su come Iray gestisce il carico di render tra CPU e GPU:

1) Iray manda la scena alla GPU solo se la memoria della scheda video è in
grado di ospitare interamente la scena (modelli + texture), ad esempio se hai 2 Gb di memoria e la scena ne occupa 1.5, il render verrà gestito dalla GPU lasciando alla CPU il solo carico di traduzione, se viceversa la scena occupa 3 GB la scena verrà gestita dalla CPU.

2) nel caso in cui dovessi prendere in considerazione l'idea della doppia scheda video assicurati che le due abbiano la stessa quantità di RAM (possono anche essere marche e modelli diversi), questo è molto importante poiché Iray sceglierà se mandare il render su CPU o GPU prendendo in considerazione la scheda video con la quantità di RAM MINORE, quindi se hai una scheda che ha 2GB di RAM e l'altra che ne ha 6 e la scena che ne occupa 3, il render verrà dirottato sulla CPU poichè non potrebbe entrare nei 2 Gb.

spero di essere stato chiaro ed utile.

PS. la ageia veniva sfruttata dal motore di simulazione della fisica Reactor, che non è più supportato da 3dsmax già da qualche versione, ora la fisica viene gestita da Phisix di Nvidia quindi con le nuove scede non avrai bisogno della vecchia scheda.
Sei stato molto esaustivo. Mentre chiedo alla mia ragazza che motore di rendering utilizzi, ti posso già dire che escluderei l' acquisto delle due schede per motivi di costo. Non escludo che in un futuro la scheda si possa raddoppiare (a proposito... ma vanno messe in SLI?).
Per ora quindi mi orienterei su una scheda da 4GB dunque, e ti chiedo consiglio. Mi dai un modello specifico? Per ora avevo considerato quella da me proposta per il contenimento del prezzo. Se hai consigli ulteriori o se ti sembra si possano ridurre i consumi elettrici (a tutto vantaggio del reparto di alimentazione, cosa che mi farebbe utilizzare un vecchio ali) dimmi pur tu.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso