Quote:
Originariamente inviato da satomiz
Il discorso è uno solo. Si sta parlando di una cosa oggettiva, in questo caso videogame, quindi ammetto pareri da chi lo ha giocato e non solo visto su youtube. Ripeto il non piacere é una cosa, dire che é una merda lo accetto da chi ha preso il pad in mano.
|
Dipende, ci sono certi fatti e difetti indiscutibili che prima ancora che prendi il pad in mano, o la tastiera e mouse, potrebbero decretare che un gioco è mancante in diversi aspetti. Non dico che si possa dire che è una merda, difatti non ho usato questa parola in questa discussione su TLG, ma a quanto pare chi mi risponde la usa come se stessi asserendo che TLG sia una merda.
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74
Io lo prendo sicuro anche fosse solo per omaggio a Fumito Ueda.
Cmq e' tutto relativo e di oggettivo non c'e' nulla.
Il gioco e' "entertainment", e come tale non esiste un oggettivita', non esistera' mai.
Anche i pareri della stampa specializzata e dei giocatori lasciano il tempo che trovano.
Basta fare delle prove, in piccolo, ho provato uno dei giochi del 2016, Overwatch, e mi e' parso osceno, ma proprio orrendo. Eppure votoni dappertutto e superpareri positivi di molti.
Stessa cosa alla rovescia, un gioco giudicato male magari a te puo piacere parecchio.
Altrimenti se uno si mette a ragionare su review e pareri altrui partono tanti di quei pipponi mentali che la meta' basta.
|
Ma tu stai parlando di gusti personali e su quelli nessuno ti può dire niente, ma dopo quelli vengono i fatti indiscutibili. Su Overwatch in parte ho già risposto con un commento sopra quando parlavo della reazione a No man Sky di pubblico e critica prima e dopo l'uscita. Ecco Overwatch (ma è successa la stessa cosa anche con No man Sky, quando ero uno dei pochi a sollevare dei dubbi prima dell'uscita, quando tutti erano in preda al delirio) è la dimostrazione che con una accurata informazione, si può evitare la fregatura che si prende se si pensa solo a formulare un giudizio dopo l'acquisto. Che questo gioco era ed è sbilanciato l'ho notato prima ancora di provarlo quando era in beta, mi è bastato vedere una gif animata dove un tizio con il pistolero ammazzava 6-7 persone semplicemente premendo un tasto e senza il minimo utilizzo di abilità da parte sua, per capire che tipo di gioco era, cosa che per l'appunto ho confermato provandolo (cosi come ho detto sopra), visto che son riuscito a fare la stessa cosa anch'io con poco sforzo.
Ora rispondi a questo... Per qual motivo io sapendo già che in certi aspetti un gioco è lacunoso dovrei comunque provarlo spendendo soldi, per poter confermare quello che già so? Se facessero ancora le demo il tuo ragionamento e quello di altri avrebbe senso, ma della maggior parte dei titoli non le fanno più, quindi non mi sembra che valga la pena rischiare una fregatura quando ho già le avvisaglie di puzza di bruciato, o sbaglio?