View Single Post
Old 15-12-2016, 23:58   #1
Gonnario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
Configurazione PC da ufficio (programmatori/designer)

Ciao,

Devo mettere nero su bianco una configurazione per PC da ufficio destinati a web developer e web designer che sia durevole, carrozzata, stabile e che necessiti di poca manutenzione. A tal fine escluderei a priori configurazioni con schede video dedicate perchè sarebbero poco utili e sarebbe comunque un pezzo in più soggetto a rotture. Tra l'altro per esperienza nel corso della mia vita ho assistito solo a rotture di schede video quindi meno ne vedo meglio è. In basso elenco la configurazione di partenza con in basso una breve motivazione.

CPU: Intel i5 6400
Ancora oggi io (web developer) ed un mio collega (web designer) lavoriamo su i5-760 del 2010 e vanno più che bene. Con questo nuovo processore non può che andar meglio. Credo che in ufficio dureranno un decennio anche se credo che aspetterò i nuovi modelli della prossima generazione Intel visto che non ho fretta.

HD: Samsung 850 EVO SSD 250 GB
Veloce, affidabile ed abbastanza capiente. L'archiviazione verrà fatta su server dedicati quindi non importa avere spazio maggiore.

RAM: Corsair XMS3 2x4 GB DDR3
Francamente a casa 8 GB di RAM fatico a riempirli anche giocando a titoli molto pesanti. Tuttavia sono dubbioso perchè non so se vale la pena puntare sulle nuove DDR4 e raddoppiare la memoria. Esperienze?

PSU: Corsair CX-450M
Nel mio PC ho un vecchio VS-550 del 2010 e regge una R9 280, un i5-760 overclocked e 3 HD. Giocando a The Division sparato al massimo sfioro 400 watt quindi forse nei 450 watt ci sto dentro. Alla fine questo è un sistema che avrà meno dischi ed una CPU che consuma 30 watt in meno.

Case: Corsair Elite 110
Oltre al gusto personale è piccolissimo (Mini-ITX) e può stare sul tavolo

Scheda video: ATI RX 460
Scelta grazie ai consigli ricevuti nel thread.

Monitor: Samsung LS24F350FHUX 24
Banalmente costa poco ed è grande. Non so se ci sia di meglio.

Mouse: Logitech M500
Ha i tasi laterali e lo scroll infinito dei quali non so più fare a meno

Tastiera: Logitech G105
Io personalmente starei con la G11 tutta la vita. Dove altro la trovi una tastiera con 54 macro? Oggi non fanno più tastiere del genere ed al massimo ci sono 24 macro che possono andar bene lo stesso.

Headset: ???
Forse Sennheiser o Logitech ma non vorrei spendere troppo (sotto i 60) e deve esserci per forza il sistema per mettere muto il microfono in modo rapido come ad esempio ruotare il microfono in alto.

Scheda madre: ???
Mini-ITX ma è l'ultima cosa di cui parlare

Se c'è altro che mi sfugge ditemi pure Grazie!

Ultima modifica di Gonnario : 22-12-2016 alle 03:03.
Gonnario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso