Quote:
Originariamente inviato da LorenzAgassi
.
Da precisare solo che sta cosa del limite nel non poter saltare a proprio piacimento da un brano all'altro nelle Playlist create esiste solo sulla versione dell'APP Client per SmartPhone .
Sta cosa/limite pur con Account Free non esiste invece per l''Applicazione per PC come nemmeno per Tablet
|
Direi, una precisazione doverosa, perchè sembra che chi ha scritto questo articolo non abbia mai provato Spotify sul PC.
Quindi non vedo questa grande rivoluzione, dato che è una funzione già presente ovunque, ECCETTO che su smartphone.
A me ascoltare pubblicità nel piano free sta pure bene, ma la cosa che ultimamente mi ha dato molto fastidio è il fatto che il volume delle pubblicità è almeno il doppio, se non il triplo, dell'ascolto normale. Siccome io uso spotify al lavoro (e lo tengo in sottofondo), quando parte la pubblicità rompe un pò le scatole, e mi ha costretto ad usare un programma che silenziasse la pubblicità in automatico.
Cioè, pur tenendo il volume ad un livello quasi impercettibile, quando partiva la pubblicità le casse "urlavano" da dar davvero fastidio. Io già non sopporto questa strategia in TV (che ormai non guardo più), figuriamoci al PC dove, tra l'altro, la differenza è ancora maggiore