Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz
Può anche essere che sia solo un discorso di dissipazione e connessioni.
Cioè le firepro vanno tipicamente nelle workstation e hanno dissipazione attiva e connessioni video, queste vanno nei rack quindi hanno dissipazione passiva e non hanno bisogno di connessioni video.
Ovviamente per le mi6 e mi8, la mi25 è completamente nuova.
|
le FirePro sono anche da server e sono anche passive.
Quote:
Originariamente inviato da demon77
Scusate, mi è molto chiaro il tipo di impiego, ma in compenso non mi è per nulla chiaro cosa hanno di speciale queste schede rispetto ad una normale fire pro.
Nel senso.. a livello hardware sono normalissimi acceleratori GPGPU come lo sono le schede tesla di Nvidia o gli xeon phi.
Non è che hanno implementato un chip apposito per questo tipo di lavoro..
|
niente di che, hanno semplicemente creato un nome nuovo stile Tesla per differenziare meglio i prodotti, molto probabilmente avranno loro driver specifici e non avranno uscite video; come con le Tesla ( esclusa la Tesla HBM2 che ha pure un form factor apposito ) cambiera ben poca roba fra Quadro e Titan.