Quote:
Originariamente inviato da razun92
... peccato che non posso usare le DT990 pro con la sola U7 (non ce la fa proprio a pilotarle)...
|
Ma che versione di DT990 hai? Teoricamente la U7 arriva fino a 250 Ohm, basta impostarlo dal software.
Se hai quella da 600 Ohm credo tu abbia fatto un acquisto un po' troppo "impegnativo" lato cuffie
Quote:
Originariamente inviato da albertorm
buonasera a tutti
vi chiedo un aiuto in quanto mi sto avvicinando adesso alla musica "liquida"
ho scaricato dal sito http://www.2l.no/hires/ qualche campione di flac a 24 bit/192 Khz e qualche campione stereo DSD 64 2.8224Mbit
Per i DSD ho installato i driver per foobar
la mia domanda è questa : la conversione FLAC o DSD viene fatta dal convertitore D/A della xonar u7 ?
il segnale dal PC esce quindi in formato digitale e viene quindi convertito dalla scheda ?
in definitiva se ascolto un .wav o un mp3 dovrebbe essere diverso se ascolto un flac a 24/192 o un DSD
mi aiutate a capire ?
come devo configurare foobar per ottenere il massimo delle prestazioni ?
vi ringrazio
|
Lascio la risposta "vera" su foobar e driver a chi e' piu' preparato, volevo solo farti notare che la U7 la colleghi tramite USB, quindi per forza di cose il segnale e' digitale, che viene poi convertito in analogico dal DAC della U7.
Quote:
Originariamente inviato da icoborg
precisa come la morte e le tasse ...è arrivato il deadly blinking
ho riscontrato che diverse schede son morte per lo stesso motivo. bah
|
Indubbiamente non ci fanno una bella figura.
Cmq io bene o male vivacchio, come spiegato qualche commento indietro, Usando i driver 8.0.11.19 capita meno spesso.
Ed ho notato che quando capita, mettendo la scheda sul termosifone (scaldandola) poi riparte....
mi e' stato detto che e' indice di componentistica elettronica (condensatori?) morente.