Quote:
Originariamente inviato da seesopento
Tornando in topic
Come mai annoveri tra i rischi della FTTC la saturazione, e non anche nella FTTH? Anche se in misura minore, è possibile con entrambe le tecnologie. Infatti il fattore di splitting della FTTH è 1:64 ed il GPON porta 2,5 Gbps. Significherebbe circa 40 mega ad utente sui 300 potenziali (non considerando poi chi rientra nella sperimentazione di 1Gbps).
Per la FTTC abbiamo attualmente un link da 1Gbps ad ARL, con un massimo di 192 utenti collegati sono 5,20 mega ad utente.
La fortuna vuole che entrambi i casi siano quasi impossibili statisticamente, dato che la rete è dimensionata non per dare tutto a tutti contemporaneamente, ma secondo calcoli che assicurano che eventi del genere siano estremamente rari.
Sulla diafonia invece devo tristemente darti totalmente ragione... Ci può salvare solo la FTTH, dato che il vectoring multivendor verosimilmente non sarà mai implementato.
Cambiando discorso, non so se mi è sfuggito o effettivamente non sia stato postato. Nel primo caso provvederò a cancellarlo, ma ho trovato l'elenco effettivo delle 100 città di prossima copertura con la FTTH TIM, preso da un documento proprio dell'operatore. Se non ricordo male fino ad ora c'era solo un elenco approssimativo con molte più che 100 città.
|
Quella lista c'è da un bel pò, inoltre nello stesso PDF, sotto quella lista, c'era anche una data di scadenza che dava come data entro cui tutte quelle città sarebbero state coperte in FTTH/FTTdp, fine 2018. Il mio paese è in quella lista, ma per qualche motivo, non credo si metteranno mai a cablare le varie abitazioni, soprattutto la mia zona che è fatta di villette singole, e soprattutto casa mia, nel cui cortile c'è una chiostrina con 5/6 utenti collegati oltre me, scrissi anche qualche post qualche mese fa, ma non ricevetti risposta. In quel post mostravo come sarebbe stato non proprio facile cablare la mia abitazione, e se veramente qualche tecnico avrebbe fatto quel lavoro, solo per portare la FTTH a una manciata di utenti.
questi sono i post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5004
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4893
Come si può vedere dalle foto linkate nei vari post, non è una situazione proprio facile, perciò credo che quando sarà il momento dei paesi medio-piccoli (~50 mila abitanti, come il mio) non si complicheranno molto la vita, coprendo solo le zone più residenziali, o comunque più facilmente lavorabili