Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
|
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano
Answering Mass Effect Andromeda's Lingering Questions
40 minuti di domande e risposte di GI con Walters.
Dovrebbero esserci spunti interessanti, ma posso guardarlo solo domani. Conto di tradurlo/sintetizzarlo come solito per chi non mastica l'inglese o non ha tempo.
|
- Uno degli aspetti più migliorati è sicuramente l'open world, in particolare la densità e l'integrazione delle missioni - Walters ha fatto riferimento a Witcher 3 e di come ha alzato nel genere l'asticella. Ogni pianeta avrà una sua storia legata ad uno o più personaggi interessanti, che verrà man mano svelata al giocatore senza catene di fetch quest. Le varie missioni extra poi (nota mia: non lo ha specificato ma eliminando le fetch quest si dovrebbe parlare di attività esplorative o di combattimento come quelle del multi). Il team chiama internamente questi pianeti "story worlds", proprio perché devono essere ricchi lato storia e avere un proprio scopo. Walters in particolare ha insistito col team che ogni pianeta avesse una sua storia coerente anche in termini di geologia e di chi vi avesse vissuto etc.
- Ci saranno pianeti ben più "alieni" di quelli mostrati fin qui, ma il franchise vuole comunque rimanere ancorato alla realtà. Questo significa in tal senso che ci saranno per la maggiore pianeti verosimili, più che roba astratta alla No Man's Sky.
- Alla domanda circa le dimensioni dei pianeti, e se saranno più grandi delle Zones di Inquisition, Walters non può dare dettagli, ma i pianeti sono stati creati tenendo a mente la velocità del Mako (300 km/h), e che è ben più veloce che andare a piedi - come paragone, la cavalcatura di DA:I non era così più rapida
- I gemelli Ryder hanno attorno ai 25 anni ("mid twenties"). Questa sarà la prima avventura per loro, e la storia riguarderà questo e come i vari personaggi coinvolti si relazionano all'interno di tali vicende, e come i Ryder diventeranno eroi durante questo percorso.
- Ci saranno accenni ed allusioni alla trilogia che i fan apprezzeranno, ma nessuna decisione della trilogia originale avrà effetto su Andromeda. Vogliono che sia un nuovo inizio per tutti.
- A chi ha chiesto se Andromeda sarà più "Star Trek" rispetto allo "Star Wars" della trilogia originale (rispettivamente natura episodica & trovare una casa per l'umanità vs space opera & minaccia galattica), Walters risponde che l'essere una space opera è nel DNA del franchise, ma a differenza della trilogia originale questo è un gioco sull'esplorazione e con protagonisti dei giovani: non c'è immediatamente, all'apertura del gioco la pressione schiacciante del "ogni 50,000 la galassia si estingue", e non c'è la stessa corsa contro il tempo che vedeva la trilogia.
- Sul perché PeeBee è così "non-asari": l'esigenza è col nuovo gioco di permettere anche ai nuovi giocatori di imparare i vari tratti tipici delle specie, e PeeBee essendo una asari "atipica" permette di insegnare questo tramite un personaggio che non si conforma agli schemi consolidati. Non manca poi il fatto che non potevano creare un clone di Liara, e questo per tutti i personaggi delle varie razze. Alla successiva domanda dell'intervistare se questo è stato applicato ad altri personaggi, Walters ha subito detto che ci sarà ma di meno, PeeBee è l'"apice" della cosa.
- Sì, sarà spiegato come si comunicherà con le razze di Andromeda. Come? Non ci è dato ancora saperlo
Previsioni
- Per ogni specie in Andromeda, se quella specie vede entrambi i sessi, saranno entrambi rappresentati in gioco. Insomma ci saranno Salarian maschi e femmina, Turian maschi e femmina etc. Walters ha qui stuzzicato i fan sui rapporti che sbocceranno in gioco tra PeeBee e Vetra (
)
- Sui krogan e la genofagia: chiaramente nulla è cambiato essendo la spedizione partita prima di ME3, ma sarà qualcosa che verrà affrontato nel gioco. Quando l'intervistatore gli ha ricordato che in passate interviste hanno parlato di "vecchi rancori" o relazioni ancora presenti, Walters ha prima fatto presente il titolo del primo libro ("Nexus Uprising"), poi ha spiegato come è naturale in situazioni stressanti come quella della spedizione che vi siano scontri che portano alla creazione di fazioni, in particolare se familiari (krogan con krogan, umani con umani, per capirci).
- Quarians in Andromeda? Walters non può dirlo. Peccato che...
- Andromeda avrà controlli nativi su PC. Quando l'intervistatore gli ha ricordato della barra spaziatrice multiuso di ME2+3, e della schifezza di Inquisition, Walters ha risposto che i controlli PC sono molto discussi dal team. Ha poi fatto notare come la cosa sia più difficile di quanto si pensi, perché i controlli cambiano quasi settimanalmente con l'evoluzione del gioco.
- No, non ci saranno cicli giorno-notte, ma alcuni pianeti avranno stadi/stati/condizioni ("states") diversi.
- Sul finale, Walters ha detto che è "grande e audace", similmente a quello di ME1. Ma ha più possibilità di variazione, similmente a ME2. Notare come non ha neanche lontanamente citato quello di ME3

- Sul Codex di Andromeda, almeno al momento non è in programma di essere narrato, perché è enorme visto che ci sono voci che rimandano alla trilogia originale. Detto questo, è ancora più comprensivo di quello precedente, ed evolve man mano che si avanza nella storia.
- Su soundtrack e sistema musicale, è unico rispetto al passato perché quelle traccie non scriptate (nota: intende qui quelle di missioni principali) sono state create per poter essere in parte tagliate e usate altrove, sono in parte procedurali.
- Tutto ciò su cui il team sta lavorando in questo momento è rifinitura e bilanciamento, in tutti gli aspetti del gioco - che quindi è completo e giocabile, rifiniture a parte.
Ultima modifica di michelgaetano : 10-12-2016 alle 19:20.
|