Non capisco se sei serio o se stai scherzando... scherzando come hanno fatto fino adesso i costruttori con le ibride... ma adesso qui stiamo parlando di vetture 100% elettriche, fine degli scherzi, fine degli esperimenti.
A dire il vero anche la notizia mi sembra uno scherzo, si parla di
standard europeo, di accordo per lo sviluppo di una
rete indipendente, rapido sviluppo del mercato delle
auto elettriche in Europa, la messa in opera di 400 stazioni di ricarica sul
territorio europeo, migliaia di punti di ricarica rapida sul
territorio dell'Unione....
ormai i giornalisti scambiano erroneamente l'Europa per la Germania... dove sta la Citroen? dove sta la Peugeot? dove sta la Seat? dove sta la Skoda? dove sta la Renault? dove sta la Volvo? dove sta la Saab?
... ah già... stanno tutte insieme vicine vicine in questa frase: le altre case automobilistiche saranno
incoraggiate a partecipare alla rete di ricarica...
non solo non comprerò neanche morto una obsoleta e marcia macchina elettrica tedesca (almeno stavolta non dovranno falsare i dati sulle immissioni), ma spero pure che sull'orlo del fallimento travolti dagli asiatici 100 volte più tecnologici ed affidabili, i tedeschi verranno
"incoraggiati" ad unirsi ad uno standard mondiale
