Ah perché invece i contenuti più visti sulle TV sono di alta cultura? O i giorni più venduti? (penso al Bild tedesco) O addirittura i libri? C'è addirittura l'apposito termine 'paraletteratura' per quei libri pensati per essere venduti tanto e subito, e poi dimenticati (come tutti quelli che vedete pubblificizzati su Amazon, tanto per dire).
In breve: ma c'è ancora chi si stupisce? E prima vi stupivate di Ciao Darwin, e poi di Moccia, e poi dei Tokyo Hotel.
Ao ma la capite?
|