View Single Post
Old 01-12-2016, 07:58   #971
Skid_001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 350
Scusate se ripropongo il post, ma non so come fare per risolvere un problema.. Mi aiutereste? Le domande sono:

1. Come mai anche se disabilito il DHCP mi ritrovo lo stesso il range di ip configurati, non dovrebbe non essere più settabile?

2. E come mai se li cambio poi me li trovo cambiati pure in "indirizzi NAT"?

3. Per finire, cosa vado ad impostare esattamente in "indirizzi NAT"? Suppongo gli indirizzi ip della LAN che vanno nattati, però allora non mi spiego come mai se setto un range, e poi imposto manualmente un pc con un indirizzo fuori dal range poi questo naviga lo stesso..

Quote:
Originariamente inviato da Skid_001 Guarda i messaggi
C'è un impostazione che non capisco.

Dunque, disabilito il DHCP (Il mio MediaAccess Gateway - DHCPv4), subito sotto in mostra controlli avanzati trovo "intervallo di indirizzi ip da a".. Questi suppongo siano riferiti al DHCP, che ho disabilitato, giusto?
Ora vado su Controllo Accesso - Port Mapping, e sotto Intervallo indirizzi NAT. Questo non capisco: se in DHCPv4, impostato a disabilitato, cambio range di indirizzi ip (da 192.168.1.2 a 192.168.1.254 metto 192.168.1.150 a 192.168.1.250), poi mi trovo gli stessi cambiati sotto indirizzi NAT..

Non capisco a cosa si riferisce con intervallo indirizzi NAT: a quelli su cui poi posso impostare un port mapping? O a quelli del DHCP? Ho collegato via cavo un pc a cui ho impostato 192.168.1.11, questo riesce a navigare lo stesso, avendo impostato invece il range dei NAT da 150 a 250, non dovrebbe non navigare?
__________________
PC: Asus Z87-TUF, I7 4770k, 16Gb ram DDR3, Nvidia 1060 6Gb, SSD Samsung 850 EVO 500Gb, case Corsair 110Q, Alim Cooler Master MWE500, Monitor Asus PB278Q + VPR Benq W1070+
Skid_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso