Quote:
Originariamente inviato da sekkia
Continuando dal post precedente: non è possibile definire uno standard per le celle delle batterie e poi sostituirle direttamente nelle aree di servizio?
Loro (i "benzinai") hanno un magazzino pieno di batterie cariche/in carica (lenta, per non penalizzare la durata della batteria stessa), io arrivo e cambiano la mia batteria scarica con una carica.
Per la Fiesta bastano batterie a 3 (numero a caso) celle, quando arriva quello col Porsche ne prende una da 5, il camion da 20 e così via.
Vorrei che qualche ingegnere mi spiegasse perché non fanno così, grazie.
|
E' quello che mi sono sempre chiesto anche io...
Potrebbero venderti l'auto senza batteria (riducendone anche i costi, un po come fa Renault con la Twizy), e le batterie dartele come servizio di noleggio.
Potrebbero proprio essere le attuali stazioni di servizio a darti questo servizio, e ad ogni sosta sostituirti in pochi secondi le batterie scariche con altre cariche.
Secondo me allo stato attuale delle cose sarebbe l'unico modo per eliminare il più grosso ostacolo alla diffusione di veicoli elettrici, che è proprio la scarsa autonomia.
La cosa più difficile è proprio mettere d'accordo costruttori e gestori di stazioni di servizio, (che attualmente sono petrolieri per i quali attualmente le auto elettriche sono "il nemico).