Da possessore PS4 e PC, posso dirti che gli FPS MP gli ho sempre giocati su PC, ma quelli di altri tempi. Preferisco un aspetto più competitivo che casual, checchè se ne dica. Se si parla di FPS Arena e tattici (CS:GO e altri) la scelta è anche obbligata.
Però la mio opinione è drastica a riguardo. In giochi come COD o Battlefield non riesco a trovarci un briciolo di competitività, Overwatch compreso. Li classifico tutti come casual e tranquillamente giocabili su console, d'altronde Team Fortress ha mai avuto una vena competitiva strutturata? L'ultima uscita Blizzard ha molte differenze e innovazioni, ma la sostanza è quella.
Detto ciò esiste un ambito competitivo vero anche su console, vedi Street Fighter, Rocket League ecc. ma in generale è il genere che ha perso quella definizione. Ora come ora non esistono FPS o derivazioni realmente competitivi o definibili come tali, molto probabilmente per logiche di mercato e per i motivi di cui sopra si è parlato (Cheater ecc.). Si può escludere CS:GO forse, Quake e Unreal Tournament? Per il resto è nulla assoluto, tranquillamente affrontabile con un pad sul divano.
__________________
Concluso positivamente con: aragorn85
|