Dal 10 al 25 agosto 2003 (circa....)
Traghetto da Trieste (26 ore

) e poi appartamento a Nord di Corfù (vicinissimo ad Acharavi) prenotato dall'Italia.
La gente è mooolto gentile (la famiglia proprietaria della casa/appartamento dove stavo si è offerta di accompagnarci al porto alle 4:00 di mattina completamente gratis.
Sulle spiagge ti è già stato detto: mare spettacolare, costa rocciosa al nord e sabbiosa (a tratti) verso sud. Ci sono alcune cose da vedere (non tantissime), la vista dal punto più alto dell'isola(non ricordo il nome), l'isola di cefalonia (anche se le gite sono troppo "turisticizzate"), l'isola di Ohtoni (magari ti fermi a pranzo lì: con 10 euri mangi all'unico ristorante che c'è), alcuni monasteri sparsi in giro e NON PUOI evitare una gita a Paleokastrinza (o come cavolo si scrive). Prima di arrivare al paesetto vero e proprio, sulla sinistra c'è una scalinata che scende verso una spiaggia privata, proprietà di un locale. Ordini una coca cola e ti svacchi tutto il giorno sui divanetti ascoltando musica e facendo un salto dal trampolino che dà su un mare limpidissimo. Altra spiaggia immancabile è appena a sud di Acharavi, sulla spiaggia che porta a Corfù città. Gli scogli danno su una spiaggia di sassi incredibile. Pesci enormi che ti nuotano tanto vicino da essere accarezzati! Anche al Canal d'amour(sempre a Nord) ci sono dei posti da cui tuffarsi e fondali splendidi da vedere.
DEVI PORTARTI DIETRO UNA MASCHERA!
E' inevitabile noleggiare uno scooter. Devi girare per trovare dei buoni prezzi, che variano a seconda della cilindrata e del modello (quelli nuovi da fighetto costano più di quelli più scalcagnati).
Diciamo che te la puoi cavare con circa 10-15 Euri al giorno compreso benza(contando di fare un centinaio di KM al giorno) per un 80cc noleggiandolo subito per tutti i giorni (più a lungo noleggi menopaghi). Il casco non lo usa nessuno e puoi girare in due senza temere(non è legale, ma senza saperlo mi son fermato a chiedere informazioni alla polizia e non mi hanno detto nulla).
Per la vita notturna non ti posso aiutare, giravo veramente tanto e la sera ero cotto: facevo un giretto in paese, bevevo un paio di coktails e via a nanna.
Kavos è la patria dei turisti holigans (o almeno ha questa fama). Ogni estate ci sono un paio di serate chiamate KAOS in KAVOS, vedi tu....
Per il resto è veramente colonia inglese: decisamente la lingua più parlata e anche la maggior parte dei turisti provengono dalla terra d'Albione.
Altro non mi viene in mente, ma se avessi qualcosa da chiedere...