Ragazzi volevo aprire un thread ma credo di potermi attaccare e fare la domanda qua dentro perchè è parecchio inerente.
La mia domanda riguarda sempre l'aggiornamento dei driver......... però di questo windows 10 non ho mai capito com'è che dovrebbe funzionare. Vi spiego, o almeno provo, a farvi capire:
In pratica e in teoria io dovrei avere dei driver da aggiornare.......... come me ne sono accorto ?
Lanciando il wushowhide.diagcab (tools che dovrebbe permettere la possibilità di nascondere proprio un driver dagli aggiornamenti) e lo stesso tools infatti alla fine dopo la scansione mi dice che ci sono una svariata e bella porzione di driver che dovrei aggiornare però Windows Update pure, credo correttamente, essendo configurato per prendere questi aggiornamenti a me non trova un bel niente o almeno non me ne a mai proposti nemmeno uno!
C'è forse qualche opzione da attivare in particolare (preciso.. io su windows 10 home x64 con tutti gli update fatti) ?
Giusto per puro caso ho provato a far partire la scansione di uno di quei programmi aggiorna driver automatici. Ho fatto solo la scansione e non ho fatto aggiornare niente perchè so che molti sconsigliano l'utilizzo di questi software (perchè dicono a volte installano driver non ufficiali e a volte non testati e quindi creando casini e incompatibilità) e anche questo software dopo la scansione addirittura mi dice che io mi ritrovo con ben 18 dispositivi da aggiornare..... nella lista ne cito alcuni:
Per la cronaca io ho usato il Driver Easy aggiornato alla versione 5.1.4.1489
- Intel Watchdog Timer Driver
- 2 voci relative al Inter(R) Xeon(R) E3 1200/1500 ecc. ecc
- Poi ci sono 5 o 6 Intel(R) 100 Series/C230 ecc. ecc.
- Intel(R) Management Engine Interface
- Realtek high definition audio.. fin qui ci siamo, è la scheda audio integrata
- USB Advanced Wheel Mouse
- Realtek PCIe GBE Family controller
- Asmedia USB 3.1 eXtensible Host Controller
- Un generico USB Root Hub
- Un'altro Intel(R) 100 Series come sopra però qua dice Chipset Family SATA
- Poi c'è un dispositivo che è riportato scollegato... se lo apro dice Alcor Micro USB 2.0 Card Reader. Credo sia il card reader integrato nel caso... scollegato perchè ora non c'è niente inserito
Oltre a questa lista poi ci sono svariati driver che invece riportano come aggiornati e pensate un pò sono ben 90.
Ora il mio dubbio è..... conviene farli aggiornare tutti ?? Cioè se ci sono questi aggiornamenti perchè Windows 10 non li propone ?
Non è che se poi li aggiorno rischio di cancherare qualche mio attuale hardware collegato ??
__________________
Un tizio entra in un BAR.............. 
|