View Single Post
Old 18-11-2016, 16:45   #80750
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Curiosità: perché il KM di distanza vale solo in rigida? alla fine in rigida avendo una tratta che non passa per armadio la coppia in se potrebbe anche essere messa meglio.
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Se non ricordo male era perché il profilo 8b danneggiava le altre adsl...
Credo che la decisione (amministrativa) di non attivare oltre il chilometro le linee in rigida (qualora venga applicata) sia dettata dal fatto che con qualsiasi profilo VDSL dopo il chilometro le prestazioni tendono rapidamente a quelle ADSL (soprattutto in DS, e in condizioni di diafonia media statistica). Quindi, per evitare di attivare una linea che inizialmente va discretamente bene, e dopo qualche attivazione va più o meno come una ADSL (con ovvio disappunto del cliente) probabilmente preferiscono evitare.

La situazione è diversa per chi è in rete flessibile (e dunque ha un profilo 17a). Anche in questo caso dopo 1 km di secondaria le prestazioni assomigliano a quelle di un ADSL su 1km, ma chi ha 1 km di secondaria con grande probabilità ne ha molti di più in complessivo ed è ancora dunque in vantaggio rispetto ad una ADSL da centrale.

Questa, almeno, è la mia "sensazione".

Invece il fatto che il profilo 8b danneggi le altre ADSL non è corretto. Sino a 2.2MHz (la massima frequenza ADSL) il profilo 8b è identico a un ADSL, e dunque conta come 1 disturbante ADSL qualsiasi.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso