Quote:
Originariamente inviato da Schwarzk
Fanno bene.
Se diventasse un porcaio stile windows e i .exe che trovi in rete dell'epoca di Garibaldi, poi la gente non saprebbe più che cosa scegliere e differenziare tra quale è una cazzata e quale invece è valido.
|
Non capisco perchè si debba sempre mettere in mezzo Windows. Che centra con questa notizia?
Oltrettutto la tua affermazione è valida per tutti gli os desktop. Sia per windows, che per macOS che per linux se cerchi nei meandri del web e da siti quantomai dubbi trovi .exe, .dmg, .deb, ecc dell'era paleolitica.
Come al solito dev'essere l'utente a dover selezionare con cura l'origine dei suoi software, pertanto scaricare dal sito ufficiale degli sviluppatori oppure dallo store/repository ufficiale del sistema operativo.
Per quanto riguarda la notizia invece sono daccordo. Un pò di pulizia la si deve sempre fare (certo con un minimo di elasticità in quanto con un eccesso di fiscalità si rischia di eliminare app estremamente valide solo perchè non seguono
alcune linee guida).