Quote:
Originariamente inviato da -Vale-
Io aspetto a prenderlo non vorrei che quello del dayone abbia qualche problema
|
LOL!
Comunque l'idea è interessante, sicuramente. Possiamo dire quel che vogliamo, ma è proprio il design uno dei cardini del successo di Apple.
E un libro in cui si spiega e si approfondisce il design tipico dei prodotti di un brand, non tanto diverso da quello che potrebbe fare, che so, una Kartell.
Che poi il prezzo sia osceno ne possiamo discutere, ma l'idea non è male e non è né il primo brand né l'ultimo che fa una cosa del genere.
Quote:
Originariamente inviato da GTKM
Spero che gli eventuali acquirenti di 'sta cartaccia vengano internati.
|
Cartaccia? Internati?
Solo perché magari un appassionato di design ne vuole una copia?
Io per esempio non ho mai avuto un prodotto Apple in vita mia, neanche un misero iPod nano/shuffle
poveri edition, eppure il design dei prodotti Apple m'è sempre piaciuto salvo rare eccezioni (tipo iPhone 6 e iMac G4).
Dagli iMac colorati, ai Mac Pro (soprattutto quelli satinati che c'erano prima del modello cilindrico), ai MacBook, all'iPhone 5S (che secondo me è ancora adesso il punto più alto del design Apple) la Apple ha quasi sempre prodotto device decisamente belli da vedere. Molto costosi, ma è da mettere in conto quando si parla di design (lampada Kartell di plasticotta a 200 euro e più anyone?)
Ripeto, se uno ha interesse in un libro che ripercorre le tappe fondamentali della storia del design della Kartell, o della carriera di Starck, può legittimamente avere interesse anche in questo libro.