View Single Post
Old 13-11-2016, 16:52   #8
Bacca1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 310
1) come già scritto in passato disattivare i 2 servizi è perfettamente equivalente, ma ho voluto fare una guida a prova di "babbano", dire di staccare la rete è più semplice rispetto spiegare dove si trova servizi ecc ecc.. e toglie molte domande o insicurezze..

2) sempre come punto 1, la voglio tenere più easy possibile, altrimenti dopo c'è da impazzirci a stare dietro ai mille dubbi, invece pochi passi ed elementari secondo me sono una chiave più diretta

3) riscriverò in maniera più esplicita di quanto sia adesso che subito dopo un formattone è consigliabile occuparsi subito dell'agente

4) non vedo una gran differenza, si appesantisce soltanto graficamente secondo me.. per questa ragione: se uno sà cosa è il suo sistema non sbaglia mai, se uno non lo sà sbaglia in entrambi i casi.. sia che il link sia sul mio topic o se lo deve cercare dalla pagina dell'aggiornamento..

aggiungerò però una frase dove consiglio di scegliere la versione a seconda dell'architettura dell'SO x86 (32bit) x64 (64bit) e di fare attenzione nella scelta

Grazie comunque delle osservazioni
__________________
SOLUZIONE RICERCA INFINITA WINDOWS UPDATE PER W7: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...76&postcount=2

SOLUZIONE RICERCA INFINITA WINDOWS UPDATE PER VISTA E 8.1: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...76&postcount=1
Bacca1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso