La pirateria ormai è spesso veicolo della legalità. Mi spiego: guardo una, due tre partite (o film) in steaming illegale, questo vuol dire farmi in quattro per trovare i link, farli funzionare, poi va a scatti, la telecronaca fa schifo ecc..
Però mi rendo conto che il servizio mi interessa, mi piace, e una fetta di quegli utenti passa al "legale".
Idem per riviste, musica, o per i giornali: scarico qualche numero, mi piace, ma che fatica.. e alla fine mi abbono! E così per i software...
Questo le aziende lo sanno bene e ci marciano: esempi classici, Windows e Office ma anche mostri come Autocad e Photoshop (due nomi a caso): secondo voi se a casa non potessi averli craccati, sarebbero così diffusi e utilizzati?
Non credo...
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
|